Gite nei dintorni del Quellenhof
Mete escursionistiche in Alto Adige
Il Museo di Andreas Hofer
Il museo si trova a San Leonardo in Passiria al Sandhof nel cuore della patria di Andreas Hofer, il combattente per la libertà dell’Alto Adige. Il museo è raggiungibile in 10 minuti con l'auto oppure facendo un'escursione di circa 2 ore lungo il fiume Passirio. La parte principale del museo è collocata nella stalla del Sandhof. Il personaggio di Andreas Hofer e l’insurrezione tirolese del 1809 sono rappresentati in un film documentario e da una raccolta di molti pezzi originali.
Miniera Monteneve
La miniera d'avventura e il rifugio Monteneve in Passiria (Sudtirolo - Alto Adige) a quota 2355 m sono aperti da giugno fino ottobre e raggiungibili soltanto a piedi. Oltre alle visite guidate la miniera d'avventura Monteneve comprende una sala d'esposizione con minerali, vecchi attrezzi e documenti, ha una sua coniatura e un sentiero didattico.
I Giardini botanici di Castel Trauttmansdorff
Il Touriseum è situato nel mezzo del giardino botanico di Merano. Consigliamo di visitare il Giardino Botanico, un paradiso con piante provenienti da tutto il mondo, da marzo a novembre. L'ottimale posizione del giardino, sito su di un pendio rivolto a sud-est, facilita la crescita della flora del luogo ed in particolare di quella esotica, a ulteriore testimonianza del clima mite del posto. Vi crescono le piante più antiche dell'area mediterranea come limoni, ulivi (l'oliveto più settentrionale d'Europa), fichi, cipressi, viti e lavanda.
Castel Tirolo
Castel Tirolo è il castello più importante dell'Alto Adige. Questa rocca principesca fu costruita su di un colle morenico nella prima metà del XII secolo dai Conti della Val Venosta. Qui il visitatore ha veramente la sensazione di trovarsi ancora nel medioevo. Direttamente vicino a Castel Tirolo si può visitare il Centro recupero Aviofauna. Due volte al giorno si tengono dimostrazioni di volo con diversi rapaci!
Castel Juval (Reinhold Messner)
Castel Juval rappresenta un importante arricchimento per il turismo culturale della Val Venosta e sorge in un luogo preistorico. Fu costruito nel 1278 da Hugo von Montalban. Dal 1983 è residenza di Reinhold Messner che nel castello ha disposto alcune collezioni d'arte: una vasta collezione di arte tibetana, una galleria di quadri rappresentanti la montagna, una collezione di maschere provenienti da cinque continenti. Per la visita al castello si consiglia di calzare scarpe con suola di gomma. Al castello non vi è possibilità di parcheggio. Per motivi ecologici i visitatori sono invitati a raggiungere il castello a piedi (ca. 1 ora) o utilizzando il bus navetta. Nei mesi estivi, quando Reinhold Messner si trova in Val Venosta, il castello resta chiuso al pubblico.
Mondo animale Rainguthof
Grande mondo animale a Gfrill vicino a Tesimo, a circa 45 minuti di macchina dal Quellenhof: pony, pecore, capre, cervi, conigli, maiali e anche 2 cammelli! Grande parco giochi e piccola stazione di snack in loco. Qui si trova anche "Il mondo dei dinosauri" con circa 50 modelli a grandezza naturale di dinosauri e dei loro discendenti.
Archeoparc in Val Senales
L'Archeoparc si trova a Madonna di Senales a 1.500 m d’altitudine. Dall'edificio che ospita il museo e dall'areale all'aperto si vede la val di Tisa con la cresta della montagna dietro la quale, a 3.210 m, c'è il luogo di ritrovamento di Ötzi, l'uomo venuto dal ghiaccio. In questo parco archeologico si può rivivere il passato.
Museo archeologico di Bolzano
Venite a visitare Ötzi, l'uomo venuto dal Ghiaccio, e scoprirete la storia dell'Alto Adige dal Paleolitico e Mesolitico fino all'epoca carolingia!
Museo di scienze naturali a Bolzano
Inaugurato nel 1997 il museo offre al visitatore un percorso storico, culturale e scientifico attraverso una delle regioni europee più ricche di contrasti, illustrando la formazione e le caratteristiche delle sue zone montane e dei loro fondovalle.
Lago di Garda
Chi non conosce il Lago di Garda? Circondato da un paesaggio montano, un clima mite ed il vento costante è un paradiso per chi ama gli sport. C'è solo l'imbarazzo della scelta: surf, vela, bicicletta, mountain bike, nuoto, immersioni, escursioni, arrampicate, canyonig, parapendio o semplicemente abbronzarsi o fare shopping. Il Quellenhof, in collaborazione, organizza settimanalmente gite al Lago di Garda al Quellenhof Luxury Resort Lazise.