Le Dolomiti Patrimonio dell'Umanità dall’UNESCO
Toccare il cielo con un dito durante la vostra vacanza in Alto Adige
Montagne uniche e meravigliose. Un paesaggio mozzafiato. Un sogno che dista solo un'ora dal Quellenhof. Vi consigliamo di pianificare una gita nel magico mondo alpino delle Dolomiti. La montagna più alta delle Dolomiti è la Marmolada, “un must”, da non perdere se deciderete di fare la Sella Ronda sugli sci. In questo caso, però è necessario saper sciare bene ed avere una buona condizione fisica.
Le Dolomiti
Tutto l'anno vi consigliamo una gita sull'Alpe di Siusi. L'altopiano più grande d'Europa offre, piacevoli percorsi escursionistici, estesi pascoli e fantastici panorami. Desiderate compiere una scalata sullo Sciliar, simbolo dell'Alto Adige? Partendo da Compaccio - sull'Alpe di Siusi - attraverso il Rifugio Saltnerhütte impiegherete ca. 3 ore per raggiungere la cima. Anche il Catinaccio è semplicemente meraviglioso, soprattutto all'alba quando è illuminato dal sole. Le tranquille località e il magico mondo delle saghe dell'Alto Adige incanteranno grandi e piccini.
Alcune informazioni sulle Dolomiti:
- Le Dolomiti si estendono sulle aree dell’Alto Adige, del Trentino e del Bellunese
- Le cime più famose delle Dolomiti sono: la Marmolada (3.342 m), le Tre Cime, il Gruppo del Sella, il Catinaccio, le Odle, il Sassolungo
- La caratteristica principale delle Dolomiti è sicuramente il contrasto tra la roccia nuda delle pareti calcaree e i pascoli e le foreste.