Quellenhof Luxury Resort Passeier presso Merano
Un magnifico punto di partenza per esplorare Merano & dintorni
Dallo shopping sotto i portici medievali alle sue pittoresche e panoramiche passeggiate, Merano ha molto da offrire e merita una visita in ogni stagione! Partendo dal Quellenhof Luxury Resort Passeier la città di cura si raggiunge facilmente e in poco tempo. Potete andare in auto, prendere in prestito una delle nostre bici (anche elettriche) oppure approfittare dell’autobus, che ferma a pochi metri da noi ed effettua corse ogni mezz’ora. Un consiglio: meglio evitare di andare a Merano con la vostra auto nei venerdì di pioggia, soprattutto di mattina. Molti altri ospiti che soggiornano nei dintorni vorranno fare la stessa cosa, e il traffico congestionato diventerà praticamente una certezza. Ecco alcuni altri consigli per godervi al massimo la vostra gita a Merano.
Attrazioni da non perdere a Merano
- I portici di Merano sono divisi in due parti: quelli verso il fiume sono noti anche come “Portici d’Acqua”, quelli verso la montagna come “Portici di Montagna”. Sotto le loro volte ci sono negozi e boutique di ogni genere, dove non è raro trovare delle vere chicche.
- La splendida passeggiata Tappeiner ormai non ha bisogno di presentazioni e già si parla di un suo possibile inserimento nella lista dei siti Patrimonio UNESCO.
- Castel Trauttmansdorff gode di fama internazionale per i suoi meravigliosi giardini botanici, ed è anche la sede del Touriseum, il museo dedicato al turismo. Si raggiunge facilmente dal centro di Merano, percorrendo il sentiero di Sissi che attraversa Maia Alta, l’elegante quartiere delle ville.
- Un’altra importante attrazione è l’ippodromo di Merano, che ogni anno ospita prestigiose competizioni di livello internazionale.
- Il Museo Civico a Palazzo Palais Mamming offre invece un interessante spaccato della storia meranese, oltre ad alcune curiosità degne di nota, come una mummia egizia e la maschera funeraria di Napoleone.
L’offerta culturale di Merano
La città di cura è nota anche per ospitare eventi musicali di richiamo internazionale, come ad esempio i concerti estivi nei giardini di Castel Trauttmansdorff, le famose Settimane Musicali Meranesi e i suggestivi concerti natalizi durante il periodo di Avvento.
Il Festival Asfaltart, che si tiene a inizio estate, negli anni ha guadagnato fama sempre maggiore e ora sono tantissimi i visitatori da ogni parte d’Italia e oltre che vengono ad ammirare le geniali performance di street artist di caratura internazionale.
Merano è anche una città a forte vocazione ippica. La stagione inizia a Pasquetta con la tradizionale corsa degli Avelignesi e raggiunge l’apice con il Gran Premio Merano, una corsa ippica a ostacoli di particolare prestigio, con un ricco premio in palio e possibilità di scommesse. L’evento, che si tiene l’ultima domenica di settembre, attira personaggi noti e signore in abiti classici e cappello, nonché qualche stella e stellina dello spettacolo.
Shopping a Merano
Merano attira molti ospiti! Graziosi negozi offrono abbigliamento, calzature, accessori e tipici prodotti locali e, durante il mercato settimanale che si svolge ogni venerdì, troverete non solo vestiti, souvenir, giacconi in pelle, ma anche frutta, verdura e fiori!